ITALY
Descrizione
Milano è una città italiana, capolouogo della regione Lombardia. Conta un milione e trecentomila abitanti ed è il secondo comune italiano per popolazione dopo Roma, il tredicesimo dell'Unione europea. Dal 1º maggio al 31 ottobre 2015 ospita l'Esposizione Universale Expo 2015, con tema "nutrire il pianeta, energia per la vita", per la quale è stato costruito un sito espositivo di 110 ettari nei pressi della Fiera di Milano.
Superficie 181,67 km².
Abitanti 1,350,680 (31-12-2014)
Dataset
Data di crezione 12/05/2015
Data ultimo aggiornamento 09/07/2015
Record 246
Lingue ITA, ENG
La piazza principale, da secoli centro geografico e vitale di Milano. Vetrina delle architetture più rappresentative della città come il maestoso Duomo e l’elegante Galleria. Attraverso i monumenti e i palazzi che si affacciano sulla piazza si può veramente percorrere la storia di Milano, dalle origini ai giorni nostri. Decisamente il luogo di partenza ideale per la scoperta della città.
Splendido transito tra il Duomo e il Teatro alla Scala, rispecchia l’idea originaria dei progettisti che volevano una via porticata che fungesse da vetrina.
Inaugurato il 6 dicembre 2010, il Museo del Novecento è una struttura di 8.500 metri quadrati, di cui 4.500 espositivi, gli altri occupati da un'area dedicata ai servizi (bar, ristorante, biglietteria, spazio didattico), dai depositi e dai locali tecnici.
Il Teatro alla Scala di Milano (citato spesso semplicemente come la Scala) è uno dei teatri più famosi al mondo: da oltre duecento anni ospita artisti internazionalmente riconosciuti, ed è stato committente di opere tuttora presenti nei cartelloni dei teatri lirici di tutto il pianeta. È situato nell'omonima piazza, affiancato dal Casino Ricordi, oggi sede del Museo teatrale alla Scala.
Il Castello Sforzesco è tra i monumenti più rappresentativi e popolari di Milano. Oggi il Castello è sede dei Civici Musei e dal 1896 ospita una delle più vaste collezioni artistiche della città.
La Pinacoteca di Brera nacque nel 1776 per volontà di Maria Teresa d'Austria come parte essenziale dell'Accademia e custodisce un vasto patrimonio di opere d’arte.
Cuore di storia e spiritualità, scrigno d’arte sacra, la Basilica di Sant’Ambrogio rappresenta insieme al Duomo il fulcro della vita spirituale di Milano.
La Pinacoteca Ambrosiana rappresenta una delle più originali collezioni artistiche d’arte sacra di Milano; una raccolta di opere dal Medioevo alla metà del ‘500.
Piazza Gae Aulenti è una piazza circolare di 100 metri di diametro situata a Milano. Rialzata di 6 metri rispetto al livello della strada, è stata progettata dall'architetto argentino Cesar Pelli a completamento delle omonime torri. L'8 dicembre 2012 la piazza è stata inaugurata e dedicata all'architetto e designer Gae Aulenti
La piccola piazza Mercanti, sulla strada che unisce il Duomo al Castello Sforzesco, è un angolo dall’aspetto medievale, una visione insolita nella metropoli milanese. I palazzi che la circondano risalgono ad epoche diverse e mostrano lo sviluppo dell’architettura civile a Milano nei secoli.
Civic Startup
PUSH è un laboratorio d'innovazione con sede a Palermo. Attraverso le tecnologie dell’informazione progetta servizi in grado generare valore per la collettività. OpenTour è uno dei suoi progetti di punta.
Copywriter @PUSH
Copywriter e blogger, si è laureata in lettere moderne specializzandosi in comunicazione d’impresa. Lavora da PUSH, dove si occupa anche di social media managment.